

Cosa c'è all'interno di un cestino alimentare del WFP?
Riso o farina
Un alimento di base in molti paesi e fonte vitale di energia quotidiana.
Olio vegetale
Ricco di grassi essenziali e vitamine, aiuta a sostenere un sistema immunitario sano.
Lenticchie e fagioli
Proteine e fibre di origine vegetale, che aiutano a mantenere in salute il cuore e l'intestino.
Sale
Favorisce una gravidanza sana e aiuta lo sviluppo del bambino.
Il cestino alimentare viene riempito in base alle preferenze alimentari e diete locali dove possibile, in modo che gli alimenti possano variare.
Riepilogo
I pasti condivisi aiuteranno a fornire alimenti nutrizionali, aiuti di emergenza e pasti scolastici, e a rafforzare i sistemi alimentari in Colombia.
Sei decenni di conflitti, l'inflazione, i disastri climatici, le dure stagioni delle piogge, nonché l'instabilità dell'economia globale, hanno causato una grave insicurezza alimentare in Colombia. A causa dei conflitti, sono state sfollate 7.8 milioni di persone. Nelle regioni costiere, si registra un alto livello di carenze nutrizionali tra la popolazione. Le minoranze etniche, comprese le comunità indigene e afro-colombiane, stentano a soddisfare i bisogni alimentari di base. In qualità di principale fornitore di aiuti umanitari, il World Food Programme fornisce cibo salvavita e assistenza nutrizionale alle comunità più vulnerabili della Colombia. Il WFP distribuisce voucher alimentari per incrementare i consumi locali e sostenere il recupero di prodotti antici per costruire mezzi di sostentamento sostenibili a favore delle comunità indigene. Il WFP offre inoltre kit e cestini di cibo ai migranti che intendono stabilirsi presso le comunità ospitanti. Infine, il WFP ha intensificato il programma di alimentazione scolastica, raggiungendo oltre 100.000 scolari a La Guajira, a Norte de Santander e ad Atlántico assicurandosi che ricevano gli alimenti nutrizionali di cui hanno bisogno per imparare e frequentare la scuola con regolarità.
Posizione
Colombia