

Cosa c'è all'interno di un cestino alimentare del WFP?
Riso o farina
Un alimento di base in molti paesi e fonte vitale di energia quotidiana.
Olio vegetale
Ricco di grassi essenziali e vitamine, aiuta a sostenere un sistema immunitario sano.
Lenticchie e fagioli
Proteine e fibre di origine vegetale, che aiutano a mantenere in salute il cuore e l'intestino.
Sale
Favorisce una gravidanza sana e aiuta lo sviluppo del bambino.
Il cestino alimentare viene riempito in base alle preferenze alimentari e diete locali dove possibile, in modo che gli alimenti possano variare.
Riepilogo
I pasti condivisi permetteranno di aiutare i rifugiati e le comunità di accoglienza in Niger, Ciad e Mauritania.
Il World Food Programme (WFP) è nel Sahel per fornire sostegno salvavita alle persone bisognose e sviluppare progetti di integrazione e resilienza. Il WFP aiuta a rafforzare i sistemi alimentari locali, per affrontare le cause pricipali della fame e della malnutrizione, e a trasformare la vita delle persone fornendo gli strumenti e le risorse per rompere il ciclo della fame, della malnutrizione e dei conflitti. In Ciad, il WFP intende sostenere 2.5 milioni di persone in tutto il paese, inclusi i rifugiati che sono fuggiti dal conflitto in Sudan. Il WFP mira non solo a fornire nutrizione vitale a 1.4 milioni di donne durante la gravidanza e l'allattamento ma anche ad assicurare pasti nutrienti a più di 400.000 scolari ogni giorno. In Niger, il WFP fornisce aiuti in denaro, pasti scolastici e supporto nutrizionale in emergenza. Sostiene anche i piccoli agricoltori e le iniziative di sicurezza alimentare, come quelle delle mezze lune per conservare l'acqua per le colture. Molti rifugiati fanno parte del progetto finanziato dal WFP. In Mauritania, il WFP fornisce cibo alle famiglie mauritane e ai rifugiati maliani. Nel campo per rifugiati, il WFP è passato a un'assistenza più sostenibile per i mezzi di sussistenza al fine di aiutare i rifugiati ad adattarsi a una nuova vita.
Posizione
Sahel