

Cosa c'è all'interno di un cestino alimentare del WFP?
Riso o farina
Un alimento di base in molti paesi e fonte vitale di energia quotidiana.
Olio vegetale
Ricco di grassi essenziali e vitamine, aiuta a sostenere un sistema immunitario sano.
Lenticchie e fagioli
Proteine e fibre di origine vegetale, che aiutano a mantenere in salute il cuore e l'intestino.
Sale
Favorisce una gravidanza sana e aiuta lo sviluppo del bambino.
Il cestino alimentare viene riempito in base alle preferenze alimentari e diete locali dove possibile, in modo che gli alimenti possano variare.
Riepilogo
I pasti condivisi aiuteranno a finanziare la formazione e le risorse a favore delle donne impiegate nell'agricoltura in Ruanda, Perù e Zambia.
Molti piccoli agricoltori non hanno abbastanza cibo per se stessi. Con poco o nessun accesso ai finanziamenti per far crescere le loro imprese, molti di essi non dispongono dei mezzi di sussistenza. Ciò colpisce soprattutto le donne e alimenta cicli di esclusione dal ciclo produttivo delle stesse. Attualmente, il 35% delle donne non gode di un reddito nel mondo. Il Programma Alimentare Mondiale mira a favorire l'autonomia delle donne impiegate nell'agricoltura attraverso il programma SheCan. SheCan è un'iniziativa mista che finanzia i programmi del WFP incentrati sulla resilienza e sulla crescita economica per le donne. Si prevede un aumento del 20-30% della resa agricola con un equo accesso alle stesse risorse degli uomini. Questo è ciò per cui SheCan combatte. Come parte del programma, il WFP fornisce alle donne dei prestiti che le stesse possono utilizzare per espandere la loro attività. Ciò include formazione finanziaria, digitalizzazione dei processi e acquisto di forniture come sementi, erbicidi e fertilizzanti. Per le donne significa aumentare i profitti e i guadagni. Il programma SheCan mira a dare sostegno a 6.840 piccoli agricoltori e microimprenditori nei suoi progetti pilota in Ruanda, Zambia e Perù.