

Cosa c'è all'interno di un cestino alimentare del WFP?
Riso o farina
Un alimento di base in molti paesi e fonte vitale di energia quotidiana.
Olio vegetale
Ricco di grassi essenziali e vitamine, aiuta a sostenere un sistema immunitario sano.
Lenticchie e fagioli
Proteine e fibre di origine vegetale, che aiutano a mantenere in salute il cuore e l'intestino.
Sale
Favorisce una gravidanza sana e aiuta lo sviluppo del bambino.
Il cestino alimentare viene riempito in base alle preferenze alimentari e diete locali dove possibile, in modo che gli alimenti possano variare.
Nel 2023, il WFP ha fornito assistenza alimentare a oltre 13 milioni di persone in tutti i ventidue governatori dello Yemen.
Riepilogo
I pasti condivisi permetteranno oltre a dare sostegno nutrizionale e pasti nelle scuole anche a finanziare programmi di sostentamento in Yemen.
Oltre la metà della popolazione in Yemen, circa 17 milioni di persone, vive in stato di insicurezza alimentare. A causa del conflitto in corso, del collasso economico e dell'aumento dei prezzi di cibo e carburante, il Paese versa in uno stato di grande crisi, tra le più grandi nel mondo. Il tasso di malnutrizione infantile è uno dei più alti a livello mondiale, con oltre due milioni di bambini, sotto i cinque anni, che hanno bisogno di sostegno nutrizionale. Nonostante la carenza di fondi, il WFP sostiene 3.6 milioni di persone nelle aree meridionali dello Yemen. 662.000 bambini, sotto i cinque anni, e donne in gravidanza ricevono sostegno nutrizionale. Il programma di alimentazione scolastica del WFP fornisce spuntini nutrienti giornalieri nelle aree colpite dal conflitto. I bambini ricevono barrette di datteri o biscotti ad alto contenuto proteico, che li incoraggia a frequentare la scuola. Il WFP, inoltre, finanzia lo svolgimento di attività di sostentamento che consentono alle comunità di affrontare gravi problemi come il cambiamento climatico e l'accesso all'acqua pulita.
Posizione
Yemen